Elettrovalvole svolgono un ruolo fondamentale nei sistemi di automazione industriale e la correttezza della loro direzione di installazione influisce direttamente sulla stabilità operativa e sull'affidabilità delle apparecchiature. Negli ambienti di produzione industriale, la direzione di installazione delle elettrovalvole non solo gioca un ruolo chiave nel normale flusso dei fluidi, ma può anche influenzare in modo significativo la durata del servizio e le prestazioni complessive della valvola.
Principi base del senso di installazione dell'elettrovalvola
Sul corpo dell'elettrovalvola sono solitamente contrassegnate frecce o segni "IN" e "OUT" per chiarire la direzione del flusso del fluido. Durante l'installazione, assicurarsi che la direzione del flusso del fluido sia coerente con questi segni. Se la direzione non corrisponde, potrebbero verificarsi problemi quali scarsa chiusura della valvola o perdite. Inoltre, la bobina della maggior parte delle elettrovalvole deve essere installata verticalmente verso l'alto e mantenere una relazione perpendicolare con la tubazione. Questo design garantisce che l'elettromagnete possa attrarre efficacemente il nucleo della valvola durante il funzionamento, realizzando così l'apertura e la chiusura della valvola. Se la bobina del solenoide è inclinata o invertita, potrebbe avere un impatto negativo sulle sue prestazioni di lavoro e persino causare guasti all'apparecchiatura.
Durante l'installazione dell'elettrovalvola è inoltre opportuno evitare di posizionarla in una parte concava della tubazione. Poiché nella parte concava si accumulano facilmente impurità e acqua di condensa, tali sostanze potrebbero entrare nell'elettrovalvola ed interferire con il suo normale funzionamento. Allo stesso tempo, la depressione può anche causare turbolenza del fluido nel corpo della valvola, influenzando così l'effetto di controllo.
Requisiti della direzione di installazione per diversi tipi di elettrovalvole
Elettrovalvola ad azione diretta: il nucleo della valvola di questo tipo di elettrovalvola è azionato direttamente dall'elettromagnete, quindi la sua direzione di installazione è fondamentale per le prestazioni di lavoro dell'elettromagnete. Assicurarsi che l'elettromagnete sia verticalmente verso l'alto per evitare guasti causati da un'installazione inclinata o invertita.
Elettrovalvola ad azione diretta passo-passo: questo tipo di elettrovalvola combina i vantaggi dei tipi ad azione diretta e pilotati e anche la sua direzione di installazione deve seguire il principio degli elettromagneti verticalmente verso l'alto. Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione alla posizione di installazione e alla direzione della valvola pilota per garantirne il normale funzionamento.
Elettrovalvola pilotata: la valvola pilota dell'elettrovalvola pilotata è solitamente installata a monte o a valle della valvola principale e la sua direzione di installazione deve essere determinata in base alla direzione del flusso del mezzo e al principio di funzionamento della valvola pilota . Durante il processo di installazione, assicurarsi che l'ingresso e l'uscita della valvola pilota corrispondano all'ingresso e all'uscita della valvola principale per evitare guasti causati da un'installazione errata.
Conseguenze e misure preventive di una direzione di installazione errata
Se l'elettrovalvola viene installata nella direzione sbagliata, ciò potrebbe causare una serie di gravi conseguenze, tra cui la perdita di fluido dovuta alla mancata chiusura ermetica della valvola, il funzionamento anomalo dell'elettromagnete che rende la valvola non in grado di aprirsi o chiudersi normalmente, la turbolenza del fluido nella valvola che influisce sull'effetto di controllo, nonché sulla ridotta durata della valvola e sulla necessità di frequenti sostituzioni.
Per evitare guasti causati da una direzione di installazione errata, si consiglia di adottare le seguenti misure preventive:
- Prima dell'installazione, leggere attentamente il manuale del prodotto e la guida all'installazione per comprendere appieno i requisiti di installazione e le precauzioni dell'elettrovalvola.
- Utilizzare strumenti e materiali adeguati per l'installazione per garantire la qualità dell'installazione.
- Dopo l'installazione, eseguire il debug e i test necessari per garantire che l'elettrovalvola possa funzionare correttamente.
- mantenere e riparare regolarmente l'elettrovalvola per rilevare e affrontare tempestivamente potenziali problemi e prolungare la durata dell'apparecchiatura.