Valvole di controllo dell'aria svolgono un ruolo indispensabile nei sistemi pneumatici. La loro funzione principale è regolare il flusso, la pressione e la direzione del gas per garantire un funzionamento efficiente dell'apparecchiatura. La scelta della giusta valvola di controllo dell'aria non è solo correlata alle prestazioni del sistema, ma influisce direttamente anche sulla sua affidabilità. Pertanto, tra le tante opzioni del mercato, come selezionare la valvola che meglio soddisfa le esigenze è diventato un problema urgente per ingegneri e acquirenti.
Determinare i requisiti dell'applicazione
Identificazione dei mezzi di lavoro
È il primo passo per chiarire il tipo di gas che la valvola di controllo deve gestire. Gas diversi (come aria, azoto, ossigeno, ecc.) hanno requisiti di materiale e progettazione diversi per le valvole. Assicurarsi che il materiale della valvola selezionato sia compatibile con il mezzo di lavoro per evitare danni causati da corrosione o invecchiamento.
Pressione e temperatura di esercizio
Determinare la pressione operativa e l'intervallo di temperatura del sistema e selezionare le valvole in grado di resistere a queste condizioni. Ogni valvola ha il suo campo di pressione e temperatura nominale. Il superamento di questo intervallo può causare il guasto o il danneggiamento della valvola, il che a sua volta influisce sulla stabilità dell'intero sistema.
Calcolo dei requisiti di flusso
Calcolare la portata di gas richiesta dal sistema e selezionare una valvola con le caratteristiche di flusso corrispondenti. Il calcolo della portata si basa solitamente sui requisiti di progettazione e sulle effettive condizioni operative del sistema. Garantire che la valvola possa soddisfare i requisiti di flusso è un anello chiave nel processo di progettazione.
Selezione del tipo di valvola
Classificazione per funzione
Scegliere il tipo di valvola appropriato in base ai requisiti del sistema. I tipi comuni di valvole di controllo dell'aria includono:
Valvola di arresto: utilizzata per controllare l'apertura e la chiusura del flusso, adatta per le occasioni in cui è richiesto un rigoroso controllo del flusso.
Valvola di regolazione: utilizzata per regolare il flusso e la pressione, adatta per applicazioni che richiedono un controllo preciso del flusso.
Elettrovalvola: utilizzata per cambiare rapidamente il flusso d'aria, adatta per sistemi di controllo automatizzati.
Classificazione per struttura
Valvole di strutture diverse sono adatte per applicazioni diverse. Per esempio:
Valvola a sfera: piccola resistenza al fluido, adatta per apertura e chiusura rapida.
Valvola a farfalla: dimensioni ridotte, peso leggero, adatta per il controllo di grandi flussi.
Valvola a saracinesca: adatta per occasioni completamente aperte o completamente chiuse, non adatta per regolare il flusso.
Caratteristiche di flusso delle valvole
Analisi delle curve caratteristiche del flusso
Comprendere le curve caratteristiche del flusso delle valvole è fondamentale per selezionare la valvola giusta. Queste curve descrivono solitamente la relazione tra l'apertura della valvola e il flusso. La scelta di valvole in grado di mantenere prestazioni stabili entro l'intervallo di flusso richiesto può garantire l'affidabilità del sistema in diverse condizioni di lavoro.
Valutazione del coefficiente di flusso (valore Cv)
Il valore Cv è un indicatore importante per misurare la capacità di flusso della valvola, indicando il flusso che la valvola può passare sotto una pressione specifica. Selezionare una valvola con un valore Cv adeguato per soddisfare i requisiti di flusso del sistema e garantire l'efficienza e la stabilità del sistema.
Selezione dei materiali
Selezione del materiale del corpo valvola
Scegliere il materiale appropriato del corpo valvola in base all'ambiente di lavoro e al fluido. I materiali comuni includono lega di alluminio, acciaio inossidabile, plastica, ecc. Per le applicazioni che gestiscono gas corrosivi, è necessario selezionare materiali resistenti alla corrosione per prolungare la durata della valvola.
Considerazioni sui materiali di tenuta
Fondamentale è anche la scelta dei materiali di tenuta. Diversi materiali di tenuta sono adatti a diversi mezzi di lavoro e condizioni di temperatura. Garantire che la valvola non perda durante l'uso a lungo termine è un fattore importante per garantire il funzionamento sicuro del sistema.